Simmetrie
di Isa J. Vinci
Ideale se cerchi: un libro lesbo con protagoniste due lipsticks, un gruppo di donne che si sostengono e un psicopatico con intenzioni omicide
Pesantezza: si consiglia l’uso di un ventaglio per rinfrescare gli spiriti bollenti
Ambientazione geografica: Village. New York
Ambientazione temporale: Contemporaneo
SIMMETRIE
Bene, dove eravamo rimaste? Ah si Lesley e Malee erano sopravvissute al Dissanguatore e vissero felici e contenti: col cazzo.
FACCIAMO UN BREVE RIASSUNTO:
Se volete saperne di più sulle protagoniste di questo romance, vi invito (nel senso di alzate il culo) a rileggervi ( e comprare) S.K., primo libro di questa trilogia. Si insomma non ho la sbatta di star qui a riscrivere chi sono Lesley e Malee, vi basti sapere che sono due sorche de cristo.
“Stai oggettificando il corpo della donna, Lesley e Malee sono molto di più”, già vi sento. Va bene va bene, mi arrendo. Lesley è la caporedattrice della cronaca nera per il New York Times, Malee è un dea scesa direttamente sulla terra, ma anche un’architetta, miliardaria. Ora potrei aggiungere altro, ma rischierei di spoilerare S.K. a chi non l'ha ancora letto.
Se è il libro due della trilogia, capirete bene che nel primo libro, le due se la sono vista brutta, ma ora possono finalmente godersi un po’ di pace e i loro corpi, perché si sa che per quelle due ogni momento è buono per darci dentro.
Ma le divinità del cielo, il karma, l’Universo, hanno detto: “no ragazze, avete ancora tanto da dare”.
Quindi mentre tutto sembrava volgere per il meglio, mentre le due donne si stanno riprendendo dall’avventura precedente, Rick, uno degli scribacchini di Lesley, pensa bene di farmi ammazzare da un cartello della droga.
Lesley scioccata sarà costretta a fare i conti con il suo lavoro. Essere la caporedattrice della cronaca nera, ha delle responsabilità tra le quali la vita dei suoi sottoposti. La donna dovrà quindi abbandonare il talamo per aiutare la polizia a trovare l’assassino di Rick.
Fine.
Ahahahah pensavate che fosse così facile, questo è solo l’inizio, delle 353 pagine. Insomma ci sarà un motivo se il libro si chiama simmetrie.
FACCIAMO UNA BREVE RECENSIONE:
Il rapporto tra Lesley e Malee è il rapporto che tutte noi, ultime romantiche, sogniamo, soldi di Malee compresi. Ovviamente, sappiamo che le storie d’amore non sono tutte rosa e fiori, ma sappiamo che questo è un romanzo. Ma ciò che ci riporta alla dimensione fantastica non è la storia d’amore perfetta, ma il fatto che una donna quasi trentacinquenne possa essere caporedattrice del New York Times, fantasia pura (non è una critica all’autrice, ma al patriarcato e al mondo del lavoro).
Lisa J. Vinci ci porta per le strade di New York e ci fa da guida, ci fa scoprire luoghi che forse come turiste non avremmo modo di conoscere. Ci tiene anche un po’ col fiato sospeso, per tutto il tempo pensi che ogni cosa raggiunta dalle due protagoniste, potrà svanire con una telefonata, una mail, o dalla fattorina delle pizze.
In questo libro entra in gioco anche la sorellanza tra donne. Malee è una persona generosa, conscia del suo privilegio che non si farà scrupoli ad aiutare chi lo merita, sia a livello economico che emotivo.
Rispetto al primo libro vediamo come la storia d’amore abbia influenze su entrambe le protagoniste, portandole a smussare alcuni aspetti dei loro caratteri.
Il libro è di facile lettura, ma da non sottovalutare, vi porterà ad arrovellarvi sugli enigmi che vi porrà come una Sfinge.
Io vado a comprare del lubrificante, voi vedete di non ossessionarvi troppo con queste due.
Waiting per il capitolo finale.
FACCIAMO UNA BREVE MORALE:
Ho bisogno di un integratore per riprendermi da tutto questo sesso e ho solo letto
FACCIAMO UNA BREVE VOTAZIONE:
Lesbodramma: ★★★★★
Virginia Woolf: ★★★
Poiana: ★★
Se ti è piaciuta questa recensione e vuoi supportare il progetto Lesbook, ACQUISTA qui. Per te non cambierà nulla, mentre Lesbook riceverà un piccolo aiuto. Grazie :)
Fine
Simmetrie di Isa J Vinci | recensione
Autrice:
Isa J. Vinci
N°Pagine:
353
Categoria:
Libro lesbo