top of page
recensioni live lesbook libri saffici

LA NOTTE SCORSA AL TELEGRAPH CLUB

di Malinda Lo

 

ACQUISTA disclaimer

 

Ideale se cerchi: un libro lesbo che parli della vita di una ragazza di origini cinesi, appassionata di matematica e  ̶f̶r̶e̶g̶*̶a̶  spazio, di club per lesbiche, scoperta della propria sessualità e quella dose di razzismo/omofobia che ci sta sempre così bene, no?

 

Pesantezza: è una coccola che ti meriti

 

Ambientazione geografica: San Francisco

 

Ambientazione temporale: anni '50

 

LA NOTTE SCORSA AL TELEGRAPH CLUB

 

No raga! Io non volevo smettere di leggere, se solo Malinda Lo lo avesse scritto all’infinito questo libro! Sì, insommina, mi è piaciuto tanto tanto tanto tanto (cit. Madame)

 

FACCIAMO UN BREVE RIASSUNTO:

 

Come abbiamo detto, anni ‘50, San Francisco, Chinatown. Questo è il contesto dove la nostra Lily si muove, tra la scuola e le amiche che hanno come massima aspirazione essere una perfetta ragazza cinese da marito.


Un giorno, Lily trova su una rivista la pubblicità di uno spettacolo: Tommy, una donna in abito da uomo. Resta subito affascinata, tanto da strappare la pubblicità e conservare gelosamente il ritaglio.

 

Per Lily, quel ritaglio diventa una vera e propria ossessione; lo conserva gelosamente e lo riguarda infinite volte, come se guardarlo potesse darle qualche informazione in più su quella donna, su quel tipo di donne (mi ricorda me impazzita per Alicia Silverstone in Crazy degli Aerosmith dal minuto 3.06).

 

Un giorno, il famoso ritaglio le cadrà proprio davanti all’altra super nerd della scuola, Kath, sua compagna di matematica avanzata. Panico e paura! Come uscire da quella situazione? Beh, Lily, negare sempre!


Quando le cose sembrano perdute e la reputazione di Lily messa in pericolo, la provvidenza andrà in soccorso di Lily: Kath è un'avventrice del Telegraph Club, locale che ospita gli spettacoli di Tommy!

 

Quindi che si fa? Si va al Telegraph Club! Mi pare chiaro.

 

PRENDI UNA COPIA PER IL TUO KINDLE A META' PREZZO

 

FACCIAMO UNA BREVE RECENSIONE:

 

Malinda Lo è stata una piacevolissima scoperta. Il libro è lungo, ma scorre velocemente e non annoia mai.


Ho empatizzato subito con Lily perché mi ha ricordato una me giovanissima: nerd e impacciata.

 

Ciò che ho davvero apprezzato, oltre alla storia, è l'immergersi completamente nella Chinatown degli anni ‘50. Malinda Lo ci narra della vita della comunità cinese, della paura di essere espulsi e del razzismo che queste persone hanno subito e che ancora subiscono qui da noi: dal “parli la mia lingua?” al “anche mio cugggino conosce un cinese a Baggio, tu lo conosci?”.

 

Ma non solo! Signore e signori! Come si può facilmente capire dal titolo, si parla di un Club. A quei tempi, la polizia irrompeva nei locali gay un giorno sì e un giorno no. Questi fenomeni hanno portato alla Rivolta di Stonewall (qui potrai trovare alcune protagoniste che vi parteciparono).
Insomma, ragazze, se siete indecise su quale libro leggere nei prossimi giorni, Lily e Kath vi aspettano! Ah, sì! Non penso sia spoiler dirvi che tra le due nascerà qualcosa, no?


Io vado a mettermi il papillon, voi assicuratevi un tavolino al Telegraph Club, stasera c’è Tommy Andrews!

 

FACCIAMO UNA BREVE MORALE:

 

A tutte le butch e le femme, passate, presenti e future

 

FACCIAMO UNA BREVE VOTAZIONE:

 

Lesbodramma: ★

Virginia Woolf:  ★★★★★

Poiana:             


Se ti è piaciuta questa recensione e vuoi supportare il progetto Lesbook, ACQUISTA qui. Per te non cambierà nulla, mentre Lesbook riceverà un piccolo aiuto. Grazie :)

 

Fine

La notte scorsa al Telegraph club di Malinda Lo| recensione

€ 19,99Prezzo
  • Autrice:

    Malinda Lo

    N°Pagine:

    456

    Categoria: 

    Libro lesbo

img728x90_newton_1_1-1743412423496.jpg

Dai un'occhiata ↓

bottom of page