top of page
recensioni live lesbook libri saffici

MORIREMO TUTTI, MA NON OGGI

di Emily Austin

 

ACQUISTA disclaimer

 

Ideale se cerchi: un libro lesbo, irriverente, tragicomico, che parli di una ragazza di ventisette anni, ossessionata dalla morte, lesbica, che finisce a lavorare per una chiesa.

 

Pesantezza: se non lo leggi, fai un torto a te stessa.

 

Ambientazione geografica: Canada

 

Ambientazione temporale: contemporaneo

 

MORIREMO TUTTI, MA NON OGGI

 

Raga, ho passato metà libro e l’altra metà pure a sghignazzare. Forse non c’è nulla da ridere, forse sono solo una brutta persona, chi può dirlo!

 

FACCIAMO UN BREVE RIASSUNTO:

 

Gilda, ventisette anni, appena licenziata, da qualche mese esce con Eleonor.


Mettiamo subito le cose in chiaro: Gilda ha un serio problema con la depressione e con la morte.


Quindi ora, mia cara lettrice, penserai: “Max respect per la depressione, ma io volevo svagarmi dalla mia vita, ho avuto una settimana pesante!”. Beh, cara lettrice, sei nel posto giusto!


Un libro che appare come un mix tra una commedia (già mi vedo Kristen Stewart nei panni della protagonista) e Fleabag (se non l'avete visto, vi consiglio di recuperarlo).


Scene tragicomiche si susseguono. La nostra protagonista frequenta regolarmente il pronto soccorso, dove ormai tutto il personale la conosce. Un giorno trova il volantino pubblicitario: Terapia psicologica (di cui la nostra Gilda ha terribilmente bisogno), gratuita.


Senza soldi, Gilda non si fa scappare questa occasione, quando però arriva all’indirizzo indicato sul volantino, scopre che, in realtà, la fantomatica “terapia psicologica” non è altro che un incontro di evangelizzazione nella parrocchia del quartiere.


La ragazza fa per andarsene quando il prete le chiede se fosse lì per l’annuncio di lavoro. Ovviamente, la nostra Gilda chiarisce subito il malinteso e risponde: “Certo!”


Da qui inizia una sequela di scene esilaranti: atea e lesbica, viene assunta per lavorare come segretaria della parrocchia.


Gilda farà di tutto per far sì che nessuno scopra il suo segreto, compreso l’uscire con un uomo.


Nel frattempo cercherà di risolvere un caso di omicidio, tra una visita al pronto soccorso e lo scambio di mail tra lei, una morta e la sua amica ultraottantenne.


Ah, dimenticavo: Gilda è esattamente la-nuova-fidanzata-della-tua-amica che raccoglie solo casi umani: l’adorerete.

 

PRENDI UNA COPIA

 

FACCIAMO UNA BREVE RECENSIONE:

 

Emily Austin, io ti sto adorando! L’autrice riesce a far ridere chi legge nonostante i temi trattati.
Morte, depressione, attacchi di panico sono ricorrenti nel libro; la protagonista non fa altro che pensare al decadimento dei nostri corpi e alla nostra dipartita.


Dissacrante, Emily Austin ha creato dei personaggi che tutti noi conosciamo: il vecchietto che fa di tutto per mettersi in mostra, per confermare a se stesso che serve ancora a qualcosa; la nonnina diventata vedova recentemente; genitori che non vogliono vedere che i figli hanno dei seri problemi con alcool e depressione; anziani che ti credono Dio solo perché sai come si accende un pc.


C’è tutto un mondo che Gilda tiene insieme con le sue bugie, così come fa con la pila di piatti da lavare sul suo pavimento, ma come ben sappiamo, tutti i nodi arriveranno al pettine.


Io vado a stupire un vecchietto inviando una mail, voi mi raccomando non vi perdete la funzione delle 18:00.

 

FACCIAMO UNA BREVE MORALE:

 

Ora che sei arrivata fin qui, sei di due minuti più vicina alla morte

 

FACCIAMO UNA BREVE VOTAZIONE:

 

Lesbodramma: ★★

Virginia Woolf: ★★★★★

Poiana: ★★★


Se ti è piaciuta questa recensione e vuoi supportare il progetto Lesbook, ACQUISTA. Per te non cambierà nulla, mentre Lesbook riceverà un piccolo aiuto. Grazie :)

 

Fine

Moriremo tutti ma non oggi di Emily Austin | recensione

€ 19,95Prezzo
  • Autrice:

    Emily Austin

    N°Pagine:

    288

    Categoria: 

    Libro lesbo

img728x90_newton_1_1-1743412423496.jpg

Dai un'occhiata ↓

bottom of page