LA LOCANDA DEGLI AMORI DIVERSI
di Ito Ogawa
Ideale se cerchi: un libro lesbo che parli di un amore assoluto, una famiglia queer con quel retrogusto al sapore di Studio Ghibli
Pesantezza: è una carezza
Ambientazione geografica: Giappone
Ambientazione temporale: contemporaneo
LA LOCANDA DEGLI AMORI DIVERSI
Oh finalmente una bella storia ambientata in Giappone! Spero che questo libro vi entri dentro come ha fatto con me. Leggetelo attentamente perché vi parla. Un inno alla cura, ma d'altronde sono giapponesi che vi aspettavate?
FACCIAMO UN BREVE RIASSUNTO:
C’era una volta, tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana, no ferme! Scusate! C’era una volta una ragazza su una banchina del treno, un bambino di nome Sosuke e sua madre. La ragazza disperata stava cercando il coraggio di fare quell’ultimo passo fatale, ma ad un tratto qualcuno alle sue spalle, forse un angelo vestito da passante? No, il bambino di nome Sosuke la prese per mano, salvandole la vita.
Qualche giorno dopo, stessa scena ma questa volta a salvare la ragazza sarà la madre del bambino, Izumi. La donna condusse la ragazza presso la sua abitazione, si sentiva stranamente attratta da quella giovane, Chiyoko. Insomma, evitiamo inutili panegirici fu amore e passione a prima vista tra le due.
Chiyoko stava scappando da una famiglia che non accettava la sua omosessualità, Izumi dal fallimento del suo matrimonio, allora che si fa? Si compra il mitico furgoncino Volkswagen e si parte all'avventura insieme al piccolo Sosuke (che sembra adorare la fidanzata della madre, te credo è una sorca de cristo).
Approdata in un villaggio, disperso chissà dove, la nuova famiglia Takashima (crasi dei cognomi delle due donne, non è adorabile?), si mette subito al lavoro per rendere vivibile la casa presa in affitto e con rendere vivibile intendo futon, pareti in legno scorrevoli, insomma tutte quelle cose adorabili giapponesi, dai la cera togli la cera, insommina. Più che una casa sembra essere una catapecchia che si regge in piedi a stento, ma il posto dove è situata è meraviglioso, in mezzo alla natura e di notte il cielo si riempie di stelle.
Piano piano la famiglia inizia a trovare una sua routine, So-chan (Sosuke) inizia a frequentare la scuola del paese, Izumi-chan a lavorare presso una pompa di benzina e Choko-chan si occupa della casa.
Il tempo passa, la famiglia si integra sempre di più nella comunità nonostante all’inizio la bandiera arcobaleno issata sopra la casa e la strana composizione della famiglia, abbia destato qualche perplessità negli abitanti del paese.
Il tempo passa e tutto si trasforma e la casa della famiglia Takashima si trasforma nella Locanda Arcobaleno, un luogo sicuro per tutte le persone lgbtq+ che passano da quelle parti. Un posto dove le persone possono ritrovare casa e sentirsi accolte così come sono. Un luogo dove l’ascolto e la cura sono messi al primo posto.
FACCIAMO UNA BREVE RECENSIONE:
Ho voluto iniziare il riassunto come una favola, in quanto la storia è proprio una fiaba, dicevo più in alto, che questo romanzo è proprio una carezza al cuore. Se la trama può lasciare qualche perplessità sulla semplicità degli eventi, questo non deve trarre in inganno la lettrice, dentro ci sono tantissimi insegnamenti della saggezza orientale.
Nel corso della storia vedremo i personaggi farsi carico a turno della famiglia, dando importanza al dialogo e all’ascolto. Vedremo un amore puro e forte che affronta tutti gli ostacoli. Impareremo come in giappone sia ancora difficile fare coming out.
Il romanzo è diviso in 4 capitoli e ciascuno dà voce a un membro della famiglia Takashima. Ho trovato preziosa questa decisione di Ito Sagawa, i rapporti sono costruiti dalle persone che ne fanno parte, ciascuno vive la sua parte in maniera diversa. La storia della famiglia Takashima assume quindi punti di vista differenti in base a chi la racconta, regalandoci ogni volta qualche pezzettino in più. I Plot twist non mancheranno, parola di Lesbook.
Vi auguro di trovare un amore come quello di Izumi-chan e Choko-chan
Io vado a mangiare un mochi grigliato
FACCIAMO UNA BREVE MORALE:
Che voglia di maratona Studio Ghibli
FACCIAMO UNA BREVE VOTAZIONE:
Lesbodramma:
Virginia Woolf: ★★★
Poiana:
Se ti è piaciuta questa recensione e vuoi supportare il progetto Lesbook, ACQUISTA qui. Per te non cambierà nulla, mentre Lesbook riceverà un piccolo aiuto. Grazie :)
Fine
La locanda degli amori diversi di Ito Ogawa| recensione
Autrice:
Ito Ogawa
N°Pagine:
304
Categoria:
Libro lesbo