top of page

CARMILLA

di Sheridan Le Fanu

 

ACQUISTA disponibile anche in formato AUDIBLE disclaimer

GRATIS CON KINDLE UNLIMITED

 

Ideale se cerchi: un libro lesbo che parli di vampiri, con un’ambientazione gotica fatta di castelli e tenute, strani e inquietanti personaggi.


Pesantezza: fresco come l’aria nel bosco della tenuta di famiglia.


Ambientazione geografica: Stiria - Austria.


Ambientazione temporale: 1872.

 

CARMILLA

 

OOOh, finalmente è arrivato anche il turno di Carmilla! Va aggiungersi, meritatamente, nella lista dei nostri Lesbiconi, i classici della letteratura saffica. Quindi, benvenuta Carmilla.

 

FACCIAMO UN BREVE RIASSUNTO:

 

La nostra storia ci viene narrata direttamente dalla protagonista, una giovane donna che vive in Stiria, Austria (ovviamente ho googlato), insieme al padre e alle sue tutrici. La ragazza e l’uomo hanno origini inglesi, ma si sono trasferiti in questo luogo perché la loro rendita lì poteva permettere loro una vita agiata, un po’ come i nostri pensionati che vanno a vivere in Portogallo o Albania, tanto per capisse.

 

La ragazza ci fa intendere che, lì, in quella tenuta, sono capitati degli strani fenomeni. Ci racconta, ad esempio, di una strana figura apparsale quando era bambina.

 

Un giorno, durante una passeggiata insieme al padre, vedono una carrozza passare a grande velocità e schiantarsi. Padre e figlia accorrono subito in soccorso: una ragazza svenuta e la madre disperata.


Non c’è tempo da perdere: la signora deve assolutamente proseguire il suo viaggio, ma la figlia non è in condizioni di viaggiare. Poco male: resterà a casa della nostra protagonista per circa tre mesi (ma certo, lascia pure tua figlia a degli sconosciuti).

 

Le due ragazze, coetanee, stringono subito amicizia. Ma qualcosa turba la nostra giovane protagonista: spesso Carmilla, l’ospite, la inquieta, dice cose strane e poi la bacia (anche noi ci siamo sentite inquiete… se vogliamo dire così 💦).

 

In tutto questo, una missiva da parte di un amico di famiglia sembra avvisare padre e figlia di strane creature molto, molto pericolose.

 

GRATIS CON KINDLE UNLIMITED

 

FACCIAMO UNA BREVE RECENSIONE:

 

Carmilla è un testo importantissimo: è uno tra i primi racconti in cui si parla di vampiri. Getterà le basi per la nascita di Dracula et similari. Sì, insomma, a rifletterci, non avremmo Kristen Stewart se non fosse stato per Carmilla.

 

Le Fanu è un maestro del gotico. Carmilla è un racconto. Troverete diverse versioni che comprendono anche le altre novelle dell’autore. Ci sono parecchie versioni illustrate… insomma, vedete voi quale scegliere.

 

Non vi aspettate scene di passione vere e proprie: stavamo comunque nel 1800. Ma Le Fanu riesce a trasmettere comunque l’avversione e l’attrazione che la giovane protagonista prova per Carmilla (lesbiche basiche che si appartengono, tanto per intendersi).

 

Se volete organizzare una seratina con la tipa che vi piace e volete trovare una scusa per stare strette strette per proteggerla, questo libro fa al caso vostro per far partire un bel limone pesante.

 

Io vado a comprare l’aglio e a prendere un paletto a Leroy Merlin. Tu, Maria Sottona, cerca di non farti trasformare in vampiro per compiacerla.

 

FACCIAMO UNA BREVE MORALE:

 

Vampira : Vittima sacrificale = Etero confusa : Lesbica

 

FACCIAMO UNA BREVE VOTAZIONE:

 

Lesbodramma: ★★

Virginia Woolf: ★★★★

Poiana: ★★


Se ti è piaciuta questa recensione e vuoi supportare il progetto Lesbook, ACQUISTA qui. Per te non cambierà nulla, mentre Lesbook riceverà un piccolo aiuto. Grazie :)

 

Fine

Carmilla di Sheridan Le Fanu | recensione

€ 10,45Prezzo
  • Autrice:

     

    Sheridan Le Fanu

    N°Pagine:

    240

    Categoria: 

    Libro lesbo

img728x90_newton_1_1-1743412423496.jpg
img728x90_newton_1_1-1743412423496.jpg

Dai un'occhiata ↓

bottom of page